Si stanno svolgendo in questi giorni, presso le classi terze della Scuola Primaria “Andrea Angiulli” di Castellana-Grotte, interessanti lezioni di educazioni stradale tenute da due sovrintendenti capo della Polizia municipale di Castellana-Grotte, Marilena Mastronardi e Leonardo M. Ivone.
Nei vari incontri del progetto “Il buon cittadino…”, infatti, si sta delineando un percorso educativo il cui obiettivo è quello di aiutare i piccoli alunni a vivere la strada in modo sicuro e responsabile come protagonisti del traffico, sia in qualità di pedoni, che di ciclisti.
Attraverso l’educazione stradale, e dunque attraverso il rispetto delle regole di convivenza sociale, dobbiamo educare i nostri ragazzi alla tolleranza verso gli altri, alla solidarietà con i più deboli, a saper rispettare l’ambiente, al rispetto dei diritti altrui correlato all’osservanza dei propri doveri.
La figura del Vigile Urbano (mansioni e gestualità), la segnaletica stradale, alcune semplici, ma fondamentali regole del codice della strada sono stati gli argomenti trattati in queste prime lezioni, con l’ausilio di video, canzoni, giochi.
Il progetto si concluderà con un’uscita sul territorio, per vivere un momento esperienziale per le vie del nostro paese e mettere in pratica quanto appreso finora, ovviamente sempre accompagnati e scortati dai due sovrintendenti Ivone e Mastronardi, a cui va un ringraziamento speciale da parte degli alunni e delle insegnanti dell’Interclasse terza per questa bella esperienza di crescita.