Lo scorso martedì 28 marzo, presso l'aula magna della Scuola Secondaria di I grado "S.N. De Bellis" di Castellana-Grotte, gli alunni della classe II E, coordinati dalle docenti Angela Nitti e Annalisa Susca, hanno presentato "La cultura che nutre, Web-quest sull’alimentazione".
Nell’attività di pubblica dimostrazione sono state coinvolte tutte le discipline, in chiave ludico-esperienziale. Si sono degustati stuzzichini francesi, inglesi e italiani, si è proposto un video realizzato dagli stessi alunni sulle tematiche dell'alimentazione.
Il Web-quest è una metodologia didattica ideata nel 1995 da Bernie Dodge e perfezionata, in seguito, da Tom March. Si basa sulle teorie pedagogiche del costruttivismo e dell’apprendimento cooperativo, punta ad integrare le nuove tecnologie all'insegnamento. Il fine ultimo è sviluppare nell'alunno le capacità di analisi, sintesi, valutazione. Dopo l'assegnazione di un compito, si parte da una ricerca guidata attraverso siti Web validati dal docente, si rielaborano le informazioni raccolte, si realizza un prodotto finale multimediale (video, testo, presentazione).
Molti i punti di forza del processo:
- la creazione di un apprendimento in “ situazione”,
- il lavoro cooperativo, di interesse tra gruppi di pari,
- il superamento di conflitti,
- la condivisione del lavoro e dei risultati,
- il rafforzamento della “motivazione” negli alunni perché imparano divertendosi in qualità di protagonisti attivi nell’apprendimento e nell’autovalutazione continua dei metodi e dei prodotti.