Al Santuario Madonna della Vetrana di Castellana-Grotte, guidato dal rettore padre Mimmo Lotito, celebrazione delle Quarant'ore.
Al Santuario Madonna della Vetrana di Castellana-Grotte, guidato dal rettore padre Mimmo Lotito, celebrazione delle Quarant'ore.
Domenica scorsa alcuni componenti dell'asd Freedogs, Vincenzo Miccolis, Vito Primavera e, l'ottimo nuovo acquisto, Giuseppe Todisco, hanno tagliato il traguardo della XIV edizione della Maratonina dello Jonio di Gallipoli.
Coldiretti di Castellana-Grotte in festa, ieri, domenica 29 gennaio, per la celebrazione della settantaduesima "Giornata del Ringraziamento".
FamTrip 2023 alle Grotte di Castellana, due giorni di open day per gli operatori del turismo.
Progetto Carta Canta. Ecologia + Economia a scuola: aderisce anche l’Istituto Comprensivo "Tauro-Viterbo" di Castellana-Grotte.
Con il progredire della stagione invernale, Acquedotto Pugliese invita gli utenti a rispettare alcune fondamentali precauzioni per la protezione dei contatori, esposti al rischio di danni per il gelo causato da temperature al di sotto dello zero.
Parlano Vanni Sansonetti, segretario del Coordinamento regionale Puglia delle Città dell'Olio e gli autori Dario Stefàno, ambasciatore delle Città dell'Olio, Fabiola Pulieri, giornalista esperta di enogastronomia.
Un saluto ai castellanesi che ci hanno lasciato, un utile servizio per la nostra comunità. Non sono più con noi...
Una BCC Castellana-Grotte quasi perfetta, conquista l’intera posta in palio a Bergamo contro la Agnelli Tipiesse per 1-3 (21-25, 20-25, 25-23, 17-25) nella quinta giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A2 di pallavolo maschile e consolida il secondo posto in classifica.
"Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario" scriveva Primo Levi. Così per non dimenticare l’orrore della Shoah anche l’Istituto Comprensivo "Tauro – Viterbo" di Castellana-Grotte ha percorso l’Itinerario della memoria organizzato dall'associazione Giovani Castellanesi presso la Domus Artis "Maria Rubino".
Parlano Alessandro Campanella, vice-presidente associazione Giovani Castellanesi, Salvatore Marigliano, associazione Sottuficiali d'Italia, Gaetano Ruocco, presidente associazione Sottuficiali d'Italia, Marco Dicamillo, attore rievocatore.
Anche quest’anno l'Istituto ''Angiulli-De Bellis'' di Castellana-Grotte ha voluto onorare e celebrare le vittime della Shoah e riflettere insieme sui valori fondanti di una moderna società civile.
È ricco di sfide difficili, e per questo pieno di insidie ma anche di appuntamenti importanti, il cammino della Bcc Castellana Grotte a cavallo tra gennaio e febbraio.
Disponibile il bando per la selezione di 36 operatori volontari (6 per Castellana Grotte), di cui 9 (1 per Castellana-Grotte) a bassa scolarità, da impiegare nel programma di Servizio Civile Universale denominato "Isidora 2022: le città inclusive" - Progetto denominato "Pianeta Giovani 2022" da realizzarsi presso le sedi dei Comuni di Putignano (capofila), Arnesano, Carmiano, Castellana-Grotte, Copertino e Noci.
Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, ricorrenza dedicata al ricordo delle vittime della Shoah.
Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 51 del 28 dicembre scorso il nuovo regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) per il Comune di Castellana-Grotte.
Riceviamo e pubblichiamo, dai Testimoni di Geova per Puglia e Basilicata, in merito alla ricorrenza civile odierna, quella del 27 gennaio, in memoria dei loro correligionari vittime dell'Olocausto, il genocidio di cui si resero responsabili le autorità della Germania nazista e i loro alleati, quello spietato sterminio di tutte le categorie di persone ritenute dai nazisti indesiderabili, inferiori per motivi politici, religiosi o razziali.