Si è tenuta ieri, giovedì 24 ottobre 2024, nella sede della CGIL SPI di via Filippo Corridoni Castellana-Grotte, avrà luogo l'assemblea CGIL SPI dei pensionati castellanesi.
Sono intervenuti Alessandro De Mario, segretario generale SPI CGIL Bari e Adriana Mazzarisi, capolega SPI Castellana-Grotte.
"Scopo", spiega la capolega Mazzarisi, "quello di illustrare le tematiche che del tavolo politico nazionale, dove sono in discussione iniziative sociali e previdenziali che possono rivelarsi a danno dei diritti degli anziani. I temi forti sono i quelli delle pensioni e della Sanità, come l'esigenza di abbattimento delle liste d'attesa".
L'incontro precede la mobilitazione di categoria dello SPI prevista per il prossimo 30 ottobre, alle ore 10:00, in piazza Massari a Bari, nell'ambito del più ampio programma Nazionale che prevede manifestazioni in tutta Italia dal 28 al 31 ottobre 2024. Al presidio barese parteciperanno delegazioni da tutta la provincia, sul palco, ci sarà anche il Segretario Generale dello SPI CGIL Puglia, Michele Tassiello, Domenico Ficco, segretario generale CGIL Bari e Alessandro De Mario Segretario Generale SPI CGIL Bari.
Diversi i temi della protesta: le pensioni non vengono rivalutate; il potere d'acquisto diminuisce e un fisco ingiusto favorisce gli evasori, prelevando soldi dalle pensioni come se fossero un bancomat. Lo SPI CGIL vuole difendere e pensioni, chiede un fisco piu equo, una vera legge sulla no autosufficienza e una sanità pubblica degna di questo nome. Il governo, nella legge di stabilità in fase di discussione, non sta fornendo risposte concrete. Che nessuno si azzardi a dire che i pensionati sono dei privilegiati e che difendono il loro "status", ancora peggio che stanno rubando il futuro alle prossime generazioni. I pensionati sono solidali per natura, costruiscono ponti con i propri nipoti e figli, sostituiscono e sostengono le famiglie laddove lo Stato non la il suo dovere, tanno volontariato, tengono vive e unite le comunita sul territorio e tanto altro... vogliamo continuarlo a farlo, per questo i pensionati dello SPI CGIL scendono in piazza.