26/04/2012 - Loreto non molla e allunga la serieTerzo tie break vincente per i marchigiani nei playoff; Castellana recrimina per qualche errore di troppo. Gara 4 a Loreto domenica prossima. Ancora una vittoria al quinto set in questi playoff per la Energy Resources Loreto che ribalta il pronostico e con una prova molto concreta costringe alla resa la Bcc Nep ed allunga una serie che pareva saldamente in mano ai pugliesi. Rispetto a gara 2 la squadra allenata da Di Pinto perde continuità in battuta e soffre quella di Loreto che pur sbagliando molto (24 errori) riesce a mandare in sofferenza la seconda linea castellanese (32% di ricezioni perfette) non garantendo fluidità alla regia di Falaschi. Qualche errore in più in attacco regala ancora più fiducia agli avversari che ritrovano peraltro la buona vena di Peda e Moretti che trascinano i compagni verso un successo tutt’altro che immeritato. Si andrà a gara 4 quindi , in programma domenica prossima a Loreto con Castellana che ha ancora in mano il match ball per agguantare le semifinali. Mentre Di Pinto ribadisce la fiducia al sei+uno che ha espugnato Loreto domenica scorsa, Fracascia propone Anzani al centro e la coppia di schiacciatori Peda-Morelli, con Koressar relegato in banda.
E’ un avvio pigro quello della Bcc Nep che non punge in battuta e soffre viceversa quella avversaria; l’ace di Morelli brekka per il 7-10 ma Cazzaniga a muro ferma due volte Peda, 10-10; qualche fatica in più per l’attacco castellanese e l’out di Virus manda il segnale del time tecnico 14-16. Ace sporco di Rodriguez e nuova parità a 17 ma un altro ace da parte loretana, di Anzani, rispinge avneti gli ospiti, 18-21, prima che Moretti affondi i colpi finali del parziale, 19-25.
Nel secondo set riparte avanti la squadra marchigiana, 6-8, ma arriva la reazione castellanese che parte dal servizio di Cazzaniga; il break di 5-0 porta la firma di Maric che si fa sentire anche a muro, 11-8, e scioglie un po’ il gioco dei suoi. Muro di Giosa su Paoli (subentrato a Di Marco), 17-14, ed ancora Maric sfrutta il buon servizio di Cazzaniga, 19-15; anche lo schiacciatore serbo ritrova il servizio e mette il set in cassaforte, 25-18.
Brutta partenza alla ripresa per i padroni di casa, due errori in attacco, il diagonale di moretti e l’ace di Peda fanno 0-4; la Mater rientra e si porta avanti col muro di Salgado su Moretti , 13-12, ma la difesa marchigiana è attenta sugli attacchi pugliesi . Cazzaniga è il più efficace dal servizio, 18-17, ma Loreto controbatte a muro, 18-19. Entrano Castellano e Milushev per Maric e Cazzaniga, ed il muro dello schiacciatore ex Ravenna porta al set ball i pugliesi, 24-23, che sprecano prima il contrattacco successivo e poi sbagliano tre palle su quattro regalando il vantaggio agli avversari, 25-27.
Lo scarto del quarto parziale è firmato da Falaschi in battuta con due ace su tre battute ed un quarto non rilevato dagli arbitri, 10-6; l’out di Moretti allunga il gao, 13-7, poi ci pensa Rodriguez due volte a mandare la squadre al tempo obbligatorio, 16-10. E’ il primo tempo di Giosa a chiudere il parziale, 25-20, ed impattare la gara.
Si illude la Mater con la buona parteza nel quinto, 4-1, ma non riesce ad infliggere il colpo del ko sbagliando proprio sul più bello e permettendo il recupero agli ospiti che attaccano bene con Peda , Moretti e Morelli. Si arriva all’11 pari ed ai due consecutivi errori in attacco gialloblù che lanciano Loreto sul 11-13; l’occasione è troppa ghiotta e Morelli e Paoli non sbagliano i cambio palla che significano vittoria , 12-15, ed ancora vita nella serie.
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE - ENERGY RESOURCES CARILO LORETO 2-3 (19-25, 25-18, 25-27, 25-20, 12-15)
BCC-NEP CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 18, Falaschi 5, Castellano 1, Torre, Milushev 2, Rodriguez 14, Salgado 10, Maric 18, Giosa 6, Tavares, Cicola (L). Non entrati Elia, Rinaldi. All. Di Pinto. Batt sb 18, ace 10, muri 13, ric pos 56%, prf 32%, attacco 46%
ENERGY RESOURCES CARILO LORETO: Morelli 13, Aprea, Di Marco 3, Gabbanelli, Paoli 9, Peda 13, Moretti 19, Cacchiarelli (L), Cortellazzi 3, Anzani 12. Non entrati Koresaar, Gulli. All. Fracascia. Batt sb 24, ace 5,muri 10, ric pos 59%, prf 44%, attacco 47%
ARBITRI: Perri, Gasparro. NOTE - Spettatori 1200, incasso 10000, durata set: 26', 24', 29', 25', 17'; tot:
- Ufficio Stampa
- New Mater Volley