Torna l'uscita annuale della Schola Cantorum ''don Vincenzo Vitti'' di Castellana-Grotte.
Dopo alcuni anni di pausa, riprende la consuetudine della gita sociale. Questa volta, la meta è stata la Perla del Barocco, Lecce. Guidati dal parroco di San Leone Magno don Giovanni Amodio, i componenti della corale, accompagnati dal direttore Vittorio Petruzzi e dal maestro Carlo Maria Clemente, hanno potuto godere delle bellezze storiche e artistiche del capoluogo salentino.
Un'idea, quella della gita a Lecce, scaturita proprio da don Giovanni, grande cultore del Santo Patrono Oronzo e sodale dell'arcivescovo monsignor Michele Seccia e di don Mauro Carlino, parroco della basilica di Santa Croce.
Dopo una breve esibizione della corale nel bellissimo tempio, simbolo della città e la proposta di due brani in omaggio a una coppia di futuri sposi, in basilica per le loro promesse di matrimonio, è stato proprio don Mauro, guida d'eccezione, ad accompagnare i castellanesi per le vie cittadine. Al pomeriggio, vi è stata la visita al Duomo e al Museo Diocesano sito al primo piano del Palazzo del Seminario.
Una giornata all'insegna dell'amicizia, della cultura e della fede, per il sodalizio presieduto da Nino Bianco.
Sotto, foto di gruppo sulla scalinata della Basilica dei partecipanti con don Mauro e monsignor Seccia.