In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima Immacolata, trasferta a Noicattaro per le voci della Schola Cantorum ''don Vincenzo Vitti''.
La corale castellanese, infatti, è stata impegnata nel concerto inaugurale del monumentale presepe, allestito dalla Confraternita di Maria Santissima Immacolata nella Rettoria dell'omonima chiesa. Un gradito ritorno, il loro, dopo ben cinque anni di pausa dettati dal periodo pandemico, con un'esibizione caratterizzarta dal repertorio mariano per eccellenza, unito a brani squisitamente natalizi.
Hanno proposto, infatti, "Immacolata Vergine bella", "Ave Maria" (C.M. Clemente), "Ascolta Maria Vergine" (P. Mascagni), "Dormi non piangere" (Sanseverino Gramegna), "Resonet in laudibus ", "Ninna nanna A Gesù bambino" (De Fidio), "Quanno nascente Ninno" (A.M. de Liguori), "Astro del Ciel" (F.X. Gruber).
Ad accompagnare le voci, dirette da Vittorio Petruzzi, l'organista m° Carlo Maria Clemente.
Sullo sfondo, la magnifica installazione presepiale. L'altare di San Nicola, in particolare, ospita la meravigliosa natività, opera dell'artista castellanese Stefano Conte e visitabile fino al 7 gennaio, ogni giorno, dalle ore 18:30 alle ore 20:00 e la domenica anche al mattino. Simbolo di fede e cultura, il presepe è ambientato in uno scorcio della cittadina del Barese. D'ispirazione napoletana, la scena sacra occupa una superficie di ben 20 mq, con ambientazione diurna e notturna, è realizzata su più livelli e con materiali eterogenei.