Un'inspiegabile involuzione nel gioco per la BCC Tecbus Castellana-Grotte che perde senza attenuanti per 3-0 (25-14, 25-18, 25-22) lo scontro permanenza di Santa Croce contro la Kemas Lamipel nella nona giornata del campionato nazionale di volley maschile di serie A2.
Irriconoscibile per almeno due set su tre questa BCC. Escludendo solo l’ultima frazione, è stato lasciato campo libero agli avversari che, senza strafare, hanno dominato in tutti i fondamentali. Questa sconfitta relega la squadra castellanese nella penultima solitaria posizione in classifica a soli 5 punti.
Mister Bulleri per i Lupi di Santa Croce schiera Lawrence (top scorer con 18 punti) opposto a Coscione, Allik (7) e Colli (7) martelli, Mati (10) e Cargioli (7) al centro, Loreti libero. Entrati Brucini e Parodi, non entrati Matteini, Petratti, Gatto e Giannini.
Simone Cruciani risponde con Bermudez (13) opposto a Fanizza (4), Pol (4) e Cianciotta (8) schiacciatori, Ceban (3) e Ciccolella (4) centrali, libero Battista. Entrati Rampazzo, Iervolino, Balestra (3) e Guadagnini,
non entrati Menchetti e Princi.
Parte forte Santa Croce (4-0, poi 12-3). La BCC appare svogliata, spaesata, riceve male ed attacca ancora peggio. Forse è la peggiore New Mater vista quest’anno. Santa Croce domina (22-8) e solo nel finale trova una debole reazione gialloblu che almeno limita il pesante passivo: 25-14.
Leggermente meglio (o meno peggio, se si preferisce) nel secondo parziale (8-4). C’è qualche reazione nelle fila gialloblu (10-7), ma i toscani non si rilassano (16-8) e procedono, pressoché indisturbati, fìno al 25-18.
Nel terzo set la BCC cresce, vede il primo vantaggio (7-8) e comincia a giocare alla pari con l’avversario (13-13). Si arriva al 19 pari, quando i toscani trovano un break (22-20), che difendono fino al 25-22 finale.
“Non salviamo niente e nessuno in questa gara, una gara da dimenticare al più presto”, è il direttore sportivo Bruno De Mori a commentare, “Adesso dobbiamo pensare subito alle prossime due gare che diventano veramente fondamentali, soprattutto la prossima in casa con l’Aversa. Non è questo l’approccio con cui affrontare queste gare, sicuramente alla nostra portata”.
Vogliamo considerare questa gara come un “incidente di percorso” e siamo certi che mercoledì 6 dicembre alle 20:30 al Palagrotte contro la Wow Green House Aversa, ritroveremo la squadra combattiva ammirata più volte in questa stagione.