Giornata da dimenticare per le varie formazioni dell’Asd Fiaccola impegnate nei vari campionati nazionali e regionali di tennistavolo.
Racimola un pareggio solo la squadra di C1, sconfitte casalinghe per tutte le altre.
Importante nota positiva di giornata, la riproposizione dei corsi di tennistavolo nella storica palestra di via Polignano per aspiranti pongisti di tutte le età, una tradizione che dura da ben 55 anni. Le lezioni si tengono il lunedì (dalle 18 alle 20) ed il venerdì (dalle 17 alle 19).
Ma torniamo al commento della quarta giornata dei vari campionati, aprendo con il commento dell’attuale direttore sportivo e capitano del team di B1, Beppe Coletta: ”Quest’anno va così, sarà un anno di transizione. Purtroppo l’abbandono di alcuni atleti di punta a ridosso dell’inizio dei campionati, ha condizionato l’allestimento delle varie formazioni. Diversi atleti si stanno sacrificando in categorie diverse da quelle abituali ed inoltre abbiamo Gigi Coletta spostatosi a Roma per studio e Nicola Giove non ancora disponibile per impegni militari”.
Com’è ben noto, il tennistavolo non è uno sport “ricco” e la Fiaccola, tradizionalmente, si è sempre basata sulla passione di giocatori locali o emergenti, senza partecipare ad “aste” per assicurarsi giocatori di grido.
Ospite di giornata per il campionato di B1, ancora una squadra di ottima caratura, la romana King Pong che ha vinto per 1-5 senza grossi problemi. Il giovane Edoardo Caldarola ha ceduto ad un eroico Beppe Coletta nella prima partita, ma poi il mancino spagnolo Alfredo Carneros Beamud (per lui, seppur in età più giovane, significative partecipazioni ai giochi del mediterraneo ed alle olimpiadi) e Giorgio Mascoli hanno fatto manbassa battendo abbastanza nettamente Gigi Coletta e Giacomo Minoia ed ancora Beppe Coletta. Oltre all'unica vittoria del capitano, da segnalare l’ottima partita di Gigi Coletta contro Caldarola, persa solo al tiebreak ed ai vantaggi.
Sconfitta casalinga per 2-5 per la squadra di C1 nel derby con la capolista imbattuta Ennio Cristofaro 3 di Casamassima. E’ stato un incontro molto combattuto, aldilà del risultato alquanto netto. Infatti ben due partite sono state perse per 2-3, mentre nelle altre spesso si è giunti ai vantaggi. Una vittoria per Matteo Lacitignola Brescia ed una per Leo Coletta, senza punti Mimmo Di Ciolla.
La formazione militante in C2 pareggia 3-3 contro la Cardascio Business di Bari e perde la testa della classifica. Ancora assente De Laurentis, ci sono state due vittorie per Francesco Coletta ed una per Gaetano Avella, mentre Gianni Capobianco (prelevato dalla serie D per carenza di organico), perde le sue due gare. Coletta allunga la durata della sua imbattibilità (ha vinto tutte le sei gare fin qui disputate), ma perde i primi set del campionato.
Pesante “cappotto” per la Fiaccola “E” militante in D1 contro la fortissima squadra di Martina Franca, capolista imbattuta con sole 5 partite perse in 4 incontri. Fermo Nino Bianco, Alessandro Vitti, Riccardo Recchia ed Alessandro Silvestri hanno dato tutto quello che hanno potuto.
Questi gli incontri previsti nel prossimo weekend, tutti fuori casa: sabato 12, turno “verità” per la formazione di B1 a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, contro l’altra squadra del girone al momento ancora senza vittorie. La Fiaccola di C1 sabato si recherà a Lecce per l’incontro con il fanalino di coda, ancora a zero punti. Domenica 13 sarà Molfetta la destinazione della formazione di C2, mentre la squadra di D1 è di scena a Monopoli sabato per un incontro molto difficile.