Penultima giornata del girone di andata per le formazioni della Fiaccola.
Tutte le squadre, esclusa la Fiaccola “C”, hanno riportato vittorie. Rispettate le aspettative, si aprono spiragli di cauto ottimismo.
“Un weekend quasi perfetto”, il commento è di Francesco Coletta, dirigente-giocatore, “Il risultato della B1 è andato oltre le aspettative, senza l’apporto del fuoriclasse Arnau e contro avversari che non sono certo gli ultimi arrivati. La vittoria è netta, ma molto sofferta. Dopo la prossima gara a Cava, attuale capolista, in caso di vittoria, potremmo essere in testa alla classifica con prospettive positive. Le ambizioni erano quelle di fare un campionato di vertice ed al momento ci siamo. Naturalmente dobbiamo mantenere questi ritmi in tutti i componenti della squadra. In C1 la Fiaccola B ha vinto una partita tiratissima, mentre noi (si riferisce alla sua squadra, la Fiaccola C, sempre di C1, ndr) abbiamo giocato male e perso, ci siamo fatti cogliere impreparati e adesso ci toccherà riscattarci a Bari. Ancora bene anche la formazione di D2”.
In effetti la vittoria nella gara di B1 contro i napoletani di Mugnano è stata tutt’altro che facile come potrebbe lasciar intendere il 5-0 finale. Diretti dal signor Sante Gigante, sono scesi in campo Oreste Coletta, Lorenzo Giustiniani ed Alessio Bocciardo per il Mugnano e Beppe Coletta, Gigi Coletta e Simone De Vito, capitanati da Matteo Lacitignola Brescia, per la Fiaccola.
Subito in campo De Vito contro il Coletta campano. L’incontro è equilibrato, ma il pongista castellanese riesce a conquistare il primo punto vincendo per 3-1 non senza difficoltà (11-9, 9-11, 11-7, 11-7).
A seguire, la partita che, probabilmente, ha condizionato l’intero incontro. Beppe Coletta contro Giustiniani. Beppe va sotto per 0-2, ma, come sua consuetudine, non si arrende e mette in campo tutta la sua esperienza per una straordinaria rimonta con vittoria finale per 3 a 2 (9-11, 6-11, 11-9, 11-8, 11-8).
Tocca a Gigi Coletta contro Bocciardo. Partita affatto semplice come confermato dai parziali. Passa prima il napoletano (10-12), pareggia Gigi (13-11), poi, ancora ai vantaggi, passa Bocciardo (11-13). Sull’1-2, Gigi è chiamato a confermare il suo ottimo stato di forma e lo fa rimontando e vincendo 3-2 (11-8, 11-6).
Segue un altro incontro complicato, De Vito contro Giustiniani. In questo caso è De Vito a passare in vantaggio per 2-0 (12-10, 11-7) e subire poi il pari del napoletano (6-11, 9-11). Nella partita finale De Vito riesce a prevalere (11-8) e portare la sua squadra sul 4-0 nell’incontro.
Gli ospiti, un po’ sfiduciati, cedono anche nell’ultima partita tra Gigi Coletta e Oreste Coletta. 11-6, 11-4, 11-3, la progressione del 3-0 finale che blocca il punteggio dell’incontro su un sudatissimo 5-0.
La Fiaccola B di C1 è stata protagonista di una rocambolesca vittoria per 5-4 contro il Bari. In vantaggio per 4-0 con tutti risultati netti, si lascia raggiungere dai baresi sul 4-4 (con due partite perse al tiebreak), per poi vincere la partita finale ed aggiudicarsi l’incontro per 5-4. Due vittorie ciascuno per Leo Coletta e Matteo Lacitignola Brescia, una per Giacomo Minoia.
L’altra formazione di C1, la Fiaccola C, come anticipato nel commento di Francesco Coletta, è incappata in una giornata storta ed ha perso la gara per 1-5 con l’unica vittoria ottenuta da Vito De Laurentis.
La Fiaccola D di D/2, ha vinto nettamente in casa della capolista Pugliavventura di Conversano per 2-5. Vittorie di Avella-Capobianco nel doppio e poi due vittorie per Gaetano Avella ed una ciascuno per Alessandro Vitti e Gianni Capobianco nei singoli.
Prossimo turno sabato 16 dicembre con l’ultima giornata di andata e tutte le squadre impegnate in trasferta. La squadra di B1 giocherà a Cava dei Tirreni contro la capolista, le due squadre di C1 a Rutigliano e Bari, mentre la Fiaccola D di D/2 giocherà a Santeramo.