Un incontro entusiasmante perso 4-5 per un soffio al tiebreak dell’ultima partita.
Vince l’Ausonia Enna contro l’Asd Fiaccola nel campionato nazionale di tennistavolo di serie B1. Negli altri campionati, vincono tutte le formazioni castellanesi.
Questa sconfitta comunque non compromette la corsa promozione. A quattro giornate dal termine, in testa alla classifica ci sono cinque squadre racchiuse in quattro punti, ma le posizioni sono molto falsate dal numero di partite restanti da giocare. Si va dall’Enna capolista che deve disputare solo una partita, a Siracusa e Castellana che ne devono disputare cinque, le quattro restanti più lo scontro diretto posticipato.
Ma torniamo alla tiratissima e lunghissima (troppo!) gara odierna diretta dall’arbitro Sante Gigante.
La squadra siciliana si presenta con la migliore formazione possibile, schierando il bulgaro Konstantin Parapanov, l’argentino naturalizzato Tomas Maximiliano Alin Saavedra e Lorenzo Loverso, capitanati dal conversanese Francesco Messa.
La Fiaccola schiera lo spagnolo Arnau Pons Sanuy, Simone De Vito e Gigi Coletta con Beppe Coletta capitano e Matteo Lacitignola Brescia tecnico.
Parte De Vito contro Loverso e realizza la sua prima impresa vincendo in rimonta per 3-2. Gigi Coletta deve quindi cedere il passo all’espertissimo Parapanov per 0-3. Arriva quindi la prima sorpresa della gara: Arnau subisce la prima inaspettata sconfitta del campionato cedendo per 1-3 al giovane diciottenne argentino Alin. Tocca quindi a De Vito cedere per 1-3 contro il bulgaro Parapanov. La gara è sull’1-3, ma torna in campo Arnau che dimostra di aver assorbito la sconfitta e realizza un perentorio 3-0 su Loverso. Ricambia subito Enna con Alin che supera Gigi Coletta per 0-3. Siamo sul 2-4 e tocca ancora ad Arnau togliere le castagne dal fuoco nel difficilissimo incontro con Parapanov. E ci riesce con un maiuscolo 3-0.
Adesso è la volta di Simone De Vito contro il fortissimo diciottenne argentino. Partita chiusa? No, Simone sfodera una prestazione memorabile e batte per 3-1 l’avversario, rimandando l’esito dell’incontro all’ultima partita tra Gigi e Loverso. Due giovani molto bravi. La partita è apertissima e si decide purtroppo a sfavore di Gigi che cede per 2-3, perdendo l’ultimo set per 8-11.
“Una sconfitta amara - riassume capitan Beppe Coletta - ci credevamo e ce la siamo giocata fino alla fine. Nonostante Arnau avesse perso un punto, Simone ha fatto una prestazione eccezionale per recuperare. Gigi ha perso le sue partite, ma ha dato il massimo”.
Prima sconfitta per Arnau Pons che comunque rimane in testa alla classifica atleti, Gigi Coletta mostra tanta buona volontà, ma deve ritrovare fiducia nelle sue (grandi) potenzialità.
Exploit per Simone De Vito che vince due incontri su tre, compiendo un capolavoro contro Alin: “Ero partito teso, avendo visto come l’argentino ha giocato con Arnau – commenta il giocatore veneto – ma ci ho creduto in ogni momento. Era da tanto che aspettavo un risultato come questo. Sono contento”.
Le due squadre militanti nella serie C nazionale, vincono entrambe. La Fiaccola “B”, batte per 5-1 il Casamassima con due affermazioni ciascuno per Leo Coletta e Giacomo Minoia ed una per Matteo Lacitignola Brescia e mantiene la seconda posizione in classifica. La Fiaccola “C” vince per 5-3 con due vittorie per Francesco Coletta e Vito De Laurentis ed una per Mimmo Di Ciolla.
La squadra di sedie D/2 batte il Monopoli con un sonoro 7-0 e mantiene la testa della classifica a pari punti con Conversano. Due vittorie per Nino Bianco ed Alessandro Vitti. Una vittoria per Francesco Lovecchio e Giuseppe De Bellis. Nel doppio vince la coppia Bianco-De Bellis.
La serie B torna in campo il 25 febbraio a Marsala, mentre le altre squadre tornano in campo il 9 marzo.