Reclutamento per il progetto ''Esercizio fisico e Dieta Mediterranea (Gruppo di Cammino) in soggetti con Obesità e NAFLD''. Ecco tutti i dettagli.
Le malattie epatiche croniche rappresentano una sfida globale per la salute, con un aumento della mortalità associato alla diffusa presenza della steatosi epatica non alcolica (NAFLD). In mancanza di terapie farmacologiche approvate, le linee guida europee suggeriscono interventi basati sullo stile di vita, raccomandando la riduzione calorica e l'esercizio fisico regolare.
L'I.R.C.C.S. "De Bellis" di Castellana-Grotte lancia il progetto di ricerca, finanziato dal Ministero della Salute, "Esercizio fisico e Dieta Mediterranea (Gruppo di Cammino) in soggetti con Obesità e NAFLD”. Valuteremo l'impatto di due modelli di Dieta Mediterranea, associati ad un programma di esercizio fisico (camminata outdoor) in pazienti con Obesità e NAFLD.
A chi è rivolto il progetto? Il progetto è rivolto a uomini e donne dai 18 ai 60 anni con BMI ≥ 30 o circonferenza addominale > 94 cm (uomini) / > 80 cm (donne) e diagnosi di Steatosi Epatica.
Per saperne di più: https://www.sanita.puglia.it/web/debellis/news-in-archivio_det/-/journal_content/56/36092/reclutamento-soggetti-per-progetto-di-ricerca-dieta-mediterranea-esercizio-fisico-gruppo-di-cammino-in-soggetti-con-obesita-e-nafld-